Domanda:
Cosa mi dite sull'India?
giulia
2008-01-10 05:48:32 UTC
Ciao a tutti,sto pensando di andare in vacanza in India quest'anno pero' per diversi motivi mi sembra che posso andarci solo ad agosto...come vi sembra come periodo ? inoltre, per sentito dire o se ci siete stati, quale parte dell'India consigliereste a chi non e' mai stato in questo paese ?
Tredici risposte:
Dhibb al-Gehenna
2008-01-11 02:26:44 UTC
Allora, contestualizzando la data del tuo viaggio, posso darti un mio parere:



escludiamo



- il Rajasthan (si lo so che e' meraviglioso ecc ecc) pero' ti troveresti con 45 gradi all'ombra, e, considerando che non e' uno degli stati piu' moderni e sviluppati in quanto a trasporti ed infrastrutture, sei davvero sicura di voler aggiungere il fattore caldo insopportabile ad altri disagi?



- gli stati della pianura gangetica (Uttar Pradesh, il distretto di Delhi, Bihar, Madhya Pradesh) saranno interessati dalla stagione dei monsoni, e quando piove si allaga DAVVERO tutto (parlo per esperienza personale.



- il Kerala sempre per il problema dei monsoni. se per' vai a fine agosto dovrebbe essersi gia' spostato verso Nord.



- Calcutta ed il Bengala per i monsoni.



Io, se posso permettermi, ti consiglierei due o tre alternative gradevoli nel periodo estivo:



Nel Nord:

- Le montagne e le stazioni collinari dell'Himachal Pradesh

- I monasteri buddhisti del Sikkim



Al Sud

- Un tour in Karnataka e Maharastra (templi, forti e le citta' assolutamente fantastiche seppur diametralmente opposte di Mysore e Mumbai.)



- Un tour nelle citta'-tempio del Tamil Nadu (completamente diverse da quello che puoi vedere nel Nord del Paese)



Gli itinerari nel Nord approfittano della breve ma gradevole stagione calda (che e' anche l'unica per visitare quegli stati vista l'altitudine.)

Quelli nel sud si articolano lungo la dorsale del Deccan che rimanendo elevata rispetto alla costa e' protetta in parte dal monsone ed ha un clima caldo ma secco e ventilato.



Se hai bisogno di altre info posta sempre qui (cosi' da condividere le info con tutti gli utenti)

Spero di esserti stato di aiuto :)
2008-01-10 14:11:09 UTC
se ci puoi andare solo in Agosto, ti conviene andare in alta montagna, cioè zona Himalaya. lì finalmente le temperature saranno gradevoli, e avrai magari anche qualche bella giornata. giù, in pianura l' umidità ed il calore ti faranno rimpiangere la Val Padana con 2.000.000.000 di zanzare.

Io sono stato a Darjeeling, e da lì in Sikkim, una regione indiana una volta indipendente, confinante con la Cina, il Bhutan, ed il Nepal, con dei monasteri buddhisti fantastici,

della gente fantastica, una montagna splendida, aria pulita, insomma il luogo ideale per riflettere e meditare sulle follie del mondo occidentale, ed altro. buon viaggio.



PS. all' epoca ci voleva un permesso speciale per andare in Sikkim, e si poteva ottenerlo proprio a Darjeeling.
Raven 52
2008-01-10 06:09:23 UTC
L'India è una esperienza affascinante .Ti avvolge come un manto , te ne innamori .

Ti suggerisco di leggerti Shantaram , un romanzo che , nella prima parte , esprime in modo perfetto le sensazioni che provi in India

Buon Viaggio
2008-01-10 05:52:03 UTC
non sono mai stata in india, ma è un paese che mi ha sempre ispirato molto!
2016-12-18 01:08:59 UTC
Se stai cercando un hotel per andare a Dheli questo sito credo possa esserti utile , ho confrontato i prezzi con altri siti ed è di gran lunga il migliore https://tr.im/227Jv

Dheli è la capitale dell'India ed ha sempre trasmesso un fascino grandissimo. E’ una meta, proprio per questo motivo, presa in grande considerazione in tutto il mondo. Con il maggior numero di abitanti in tutta la nazione - e una delle prime in tutto il mondo - è una città ricca di luoghi di interesse storico, culturale e soprattutto spirituale. Per esperienza ti posso assicurare che non ne rimarrai deluso
2016-12-18 00:49:09 UTC
Se hai bisogno di un hotel per Mumbai lo puoi trovare tranquillamente su questo sito che ha prezzi bassissimi https://tr.im/24BL3

Mumbai è una città fantastica perché ha i grattacieli come New York,ha le passeggiate lungo mare come una città della Costa Azzurra e cimsono palazzi di mattoni rossi tipici inglesi , come Oxford, hotel ome Taj Mahal che è come un palazzo del Rajasthan in riva al mare e tanto altro . Potrete infatti trovare ristoranti con cucina di ogni parte dell’Asia e del mondo, e potrete comprare qualunque cosa desideriate: dalle borse di Vuitton alla seta di Kanchipuran. E’ una delle città più pulite che io abbia mai visto, e poi è bellissima perché è viva, caotica e colorata come solo l’India sa esserlo.
hindustanibahan
2008-01-14 03:24:17 UTC
eheh eccomi qua...io mi sono fatta tutto agosto in india....

c'è un'umidità da far spavento...i panni non si asciugano mai, e quelli asciutti si bagnano, al sud se cammini vicino all'oceano vedi la nebbia lungo la costa e in certi momenti fai un po' fatica a respirare perché l'aria è pesante.

fa parecchio caldo, ma basta bere un bel po' (in media io ogni giorno bevevo 3-4 litri d'acqua).

Gli svantaggi sono che devi fare più attenzione...evitare di mangiare troppi alimenti ad alto grado di degradazione come carne e latticini...i cibi non vengono conservati sempre bene, e col caldo rischiano più spesso di andare a male...però ogni tanto assaggiali, non succede nulla!

poi un po' più di attenzione alle zanzare...che nel centro e nel sud ne troverai una marea...portati spirali, piastrine e autan...io non ho avuto problemi...

d'estate sentirai tanto la mancanza di verdura fresca e non cotta, per il suo effetto rinfrescante...compensa con la frutta (ma mangia solo frutta che puoi sbucciare)...al sud trovi del cocco spettacolare....mi manca ancora oggi....

ogni tanto, quando mi sentivo fiaccata dal caldo e dall'umidità, ho trovato conforto in una bevanda indiana che dovrebbe corrispondere alla nostra fanta....si chiama MIRINDA...eheheh è una roba frizzantissima arancissima e dolcissima...per carità, il sapore non è il massimo, ma ti dà una carica di energia pazzesca.



sulla parte dell'india che posso consigliarti...eh cavoli, bella domanda.

ho visto sia il sud che il nord e mi sono piaciuti entrambi. diciamo che il nord è più incasinato, c'è più povertà, più analfabetismo, più inquinamento, più tutto eheheheh...però è la terra dei maharaja, troverai delle costruzioni splendide...il sud è la terra della vegetazione (andarci ad agosto ha i suoi vantaggi...con tutta l'umidità che c'è troverai una vegetazione floridissima!!!), dei canali d'acqua, delle spiagge, dell'oceano, c'è più ricchezza, sono tutti ingegneri e sono molto più tranquilli, troverai se giri un po' dei templi antichissimi di rara bellezza....

a me sono piaciuti entrambi, nord e sud...al nord mi sono divertita di più e ho fatto un sacco di esperienze folli e incredibili, ma al sud mi sono rilassata come non mai e mi sono sentita in una cartolina...mi spiace ma io te li consiglio entrambi!

spero di esserti stata utile...e se guardi nelle mie risposte, ultimamente ho risposto ad altre domande sulll'india, se la cosa può interessarti fai un giro!

cavoli...buon viaggio....beata te....
2008-01-13 16:38:40 UTC
Salve a tutti.

Ad Agosto fa caldo e piove parecchio, ma se ci tieni, di certo puoi andarci. Altrimenti potresti rinviare il viaggio ad un altro anno quando sarai certa di muoverti ad Ottobre o Novembre. Anche Febbraio e Marzo non sono male.

Io personalmente per motivi storici, culturali e geografici trovo più interessante il nord, anche se chi ci è stato mi ha riferito che il sud è meno traumatico e quindi per una persona sensibile sarebbe la meta ideale per rompere il ghiaccio col sub-continente. Sempre la stessa persona però, mi ha riferito che il nord è più pittoresco. Bada che sto parlando per sentito dire perché io l' India del sud non la conosco.

Inoltre la scelta nord o sud, dipende dai tuoi gusti, se ami i paesi islamici ti consiglio Delhi, Agra ed il Rajastan, zone in cui l' influenza islamica (persiana soprattutto) si fa sentire.

Inoltre ritengo obbligatoria una tappa a Varanasi, quint' essenza dell' India.

In ogni caso anche se puoi andare solo ad Agosto io ti consiglio di andarci, capirai così che esistono altre culture, altri aspetti, altri mondi, altri modi di pensare.

Il mondo è bello perchè e vario e grazie all' India è un po più vario.
?
2008-01-13 08:41:14 UTC
Ciao!!! Guarda l'india è il luogo più magico della terra... se si parte con 'idea di lasciarsi andare agli eventi... Naturalmente non ti devi formalizzare... in India vedrai cose che non puoi vedere in nessun altro posto... fino alla povertà assoluta... o la sporcizia più totale... io ho visitato solo Delhi e Jaipur e le ho trovate entrambe fantastiche... Anche se agosto non è il periodo migliore ti consiglio vivamente di andarci...

Ho letto anche io il libro Shantaram ed è veramente bello....
JK
2008-01-11 06:50:32 UTC
Io ci sono stata nel mese di novembre facendo il seguente itinerario:Delhi-Jaipur-Fatehpur Sikri-Agra-Orcha-Khajuraho-Varanasi con estensione di 4 gg. a Kathmandu.

Non ho parole per descriverti quanto é stato bello, interessante, imprevedibile e molto coinvolgente.

Praticamente sono ritornata con il "Mal d'India"...!!

Pero' in agosto non é propriamente la stagione migliore e ti conviene seguire i consigli di Dhibb al Gehenna che sono

molto dettagliati e veritieri.
2008-01-10 08:22:46 UTC
ciao, io son stato in india 3 anni fa. ho già risposto a parecchie domande sull'india quidi se fai un po di ricerche su questa sezione trovi un po di risposte. dell'india o la odi o te ne innamori. io senza dubbio me ne son innamorato. potrei parlare per ore della gente, dei suoni dei colori dei profumi dell'india. ti posso dire che non è un viaggio facile, anchio ci son stato ad agosto e non è di certo il mese migliore per andarci per via dei monsoni, ti dicevo che non è facile per via delle condizioni delle persone e di come vivono... io ho girato zaino in spalla e con mezzi locali il nord, rajastan, madhia pradesh, uttar pradesh e tutta una serie di altri staterelli del nord. spostarsi non è semplice. come ti dicevo potrei parlare per ore dell'india ti dico invece che se hai bisogno di qualsiasi cosa o di qualsiasi info scrivimi pure a andreasgara@yahoo.it e sarò ben lieto di aiutarti e di darti indicazioni...
2008-01-10 06:01:15 UTC
Ciao!

Sono stata in Rajastan 2 anni fa. E' stato un viaggio stupendo sia x i colori che x il calore delle persone che ti accolgono in un modo davvero eccezionale.

Non ti consiglio agosto perchè è il periodo dei monsoni ed è tutto pioggia e fango. cmq anch'io sono stata ad agosto per motivi di lavoro...Ti consiglio il film "monson wedding" per farti un'idea dell'india di oggi. In bilico tra nuove tecnologie e mucche che pascolano libere x le strade!!!
נυℓιє
2008-01-10 05:52:03 UTC
L' India, ufficialmente Repubblica dell'India è uno stato (3.287.590 km², 1.095.351.995 ab. - stima luglio 2006, capitale Nuova Delhi) dell'Asia e comprende gran parte del subcontinente indiano.



È la seconda nazione più popolosa del mondo dopo la Cina e la più grande democrazia, con più di un miliardo di cittadini che parlano centinaia di lingue.



Confina a nord con Bhutan, Cina, Nepal e Pakistan; ad est con Myanmar e Bangladesh; a sud con l'Oceano Indiano ed il Golfo del Bengala; ad ovest con il Pakistan e il Mare d'Arabia.



L'India è una repubblica federale e ha il più alto numero di lingue ufficiali del mondo: ben 23, tra cui l'hindi e l'inglese, considerato lingua federale.



Posizione geografica [modifica]

L'India è uno tra i più vasti stati dell'Asia meridionale. Si può suddividere in due parti: la penisola del Deccan che si incunea nell'Oceano Indiano tra il Mare Arabico e il Golfo del Bengala e la pianura continentale che confina a nord con Cina, Nepal, Bhutan condividendo la catena Himalayana, a est con Myanmar e Bangladesh, a ovest con il Pakistan. Per questa sua peculiarità è definita un subcontinente cioè un continente minore. È inoltre divisa dallo Sri Lanka dal piccolo Golfo di Mannar.





Morfologia [modifica]

È stato da poco chiarito come circa 55 milioni di anni fa l'Himalaya cominciò a sollevarsi. Il tutto si spiegherebbe con lo scontro della placca continentale indiana con quella asiatica che mano mano si avvicinava pericolosamente inghiottendo la Tetide, l'Oceano che le divideva. Si diede così origine ad una maestosa e imponente catena con vette superiori agli 8000m proprio nel nord dell'India. Ancora più a settentrione della sutura è oggi visibile, dopo il fragoroso scontro tettonico, la zona del Transhimalaya dove affiorano i resti di un arco vulcanico rimasto attivo fino alla collisione. A sud della catena principale si ritrovano i monti dell’Himalaya Inferiore, formati da rocce sedimentarie molto antiche, e quindi le colline del Subhimalaya, costituite da sedimenti fluviali che hanno iniziato a sollevarsi solo in tempi molto recenti. Troviamo infine le grandi pianure solcate dai fiumi Indo e Gange dove si accumulano i detriti prodotti dall’erosione delle montagne Himalayane solo dalle valli fluviali, mentre si trova infossato a profondità di diversi chilometri ai piedi della catena. Altri rilievi sono situati ai lati del “Daccan” ovvero i Ghati occidentali ed orientali con un'altezza poco più elevata di alte colline.





Clima e stagioni [modifica]

Catene Montuose: L’Himalaya orientale gode di un clima monsonico, caratterizzato da abbondanti piogge estive e da inverni secchi. Quanto all’Himalaya occidentale si trova in inverno sotto l’influenza di venti predominanti da ovest. Mentre le precipitazioni sono relativamente più abbondanti in Kashmir nel periodo gennaio-maggio, per poi riprendere lievemente in agosto, in Himachal Pradesh esse sono più abbondanti in luglio-agosto con l’arrivo del monsone. In questa zona possiamo quindi distinguere un clima alpino fino a 4.500 metri di altezza, con temperature diurne assai elevate in estate oscillanti fra i 10° ed i 20° gradi, le notti sono sempre fredde. È solo in luglio ed in agosto che le notti sono sopra lo 0°. La neve può fare la sua comparsa in qualsiasi periodo dell’anno. Alle grandi altezze, le temperature possono scendere fino a -50°.



Scudo Indiano: Domina il clima tropicale monsonico caratteristico delle savane. Le estati sono torride e gli inverni miti e asciutti poiché le montagne offrono uno scudo protettivo ai venti freddi del nord. Si possono in generale distinguere due stagioni, una piovosa e una secca. La stagione in cui si concentrano le piogge, generalmente tra giugno e novembre, è caratterizzata dal monsone di sud-ovest,un vento carico di umidità proveniente dall'oceano Indiano. La sua assenza può essere causa di forti siccità. La stagione fredda del monsone di nord-est,dall'inizio di dicembre all'inizio di marzo, è solitamente caratterizzata da un clima estremamente asciutto, nonostante si verifichino talvolta violenti temporali sulle pianure settentrionali e abbondanti nevicate sull'Himalaya. Il periodo peggiore della stagione calda, che inizia verso la metà di marzo e prosegue fino al manifestarsi del monsone estivo, si verifica nel mese di maggio, con temperature che possono superare i 50 °C. La temperatura media annua è di circa 26 °C.





Venti [modifica]

Nel corso dell’anno l’oceano Indiano ha una temperatura costante attorno ai 25°C. Nei mesi invernali la massa continentale asiatica si raffredda velocemente e la differenza di temperatura favorisce la formazione di correnti d’aria che soffiano da nord-est in direzione dell’oceano. Questi venti, freddi e secchi,portano in genere bel tempo sull’Himalaya centrale ed orientale. In estate avviene il procedimento inverso. La massa continentale si riscalda fortemente. L’aria marina umida proveniente da sud-ovest raggiunge gradualmente il continente e produce le cateratte del monsone estivo. Gli alisei, venti costanti che nell’emisfero boreale soffiano da nord-est convergono in questa fascia di bassa pressione che genera forti precipitazioni. La zona di convergenza, con bassa pressione e pioggia, si sposta verso nord fin sulla catena himalayana. In inverno la zona di sposta a sud dell’equatore.





Precipitazioni [modifica]

La catena dell'Agasthiyamalai dei Ghats Occidentali come vista dalla regione arida del Tirunelveli, India.In India le diversità climatiche tra i vari periodi dell’anno e tra le varie regioni dipendono, infatti, non dalle stagioni ma dalla durata e dall’abbondanza delle piogge monsoniche che durano circa 6 mesi e sono molto frequenti durante il giorno. In queste zone la vita è organizzata in base all’alternanza tra pioggia e stagione secca. Le precipitazioni colpiscono maggiormente i Ghati occidentali il Golfo del Bengala per cui giungono meno carichi nelle regioni interne e la loro azione è quasi nulla nella regione dell'Indo che ha, infatti, un clima semi-desertico. Le piogge monsoniche, che durano per mesi, sono all’inizio sporadiche e violente. La vegetazione cresce a vista d’occhio. Spesso, soprattutto nelle zone più aride, il monsone provoca inondazioni. Il regime monsonico scandisce i ritmi di vita di tutta la regione e da esso, dalla sua regolarità, dipende la sopravvivenza di milioni di indiani. L’arrivo ciclico delle grandi piogge monsoniche è visto come un dono del cielo. L’agricoltura dei villaggi, dipendendo dalla regolarità del monsone, è costantemente precaria. Se le piogge sono eccessive le messi marciscono, le acque invadono le campagne e le città subiscono inondazioni. Il regime dei monsoni è però assolutamente imprevedibile ed instabile: addirittura può accadere che il monsone estivo “salti” un’estate, causando una grave carestia e provocare l’anno successivo devastanti inondazioni. Il monsone è il periodo dell’ambiguità: porta doni e pertanto al suo arrivo è festeggiato con feste gioiose e colorate, ma allo stesso tempo può provocare disastri e pertanto si eseguono allo stesso tempo sacrifici propiziatori. Ne nascono venti fortissimi, che spirano anche a 250 km/h verso le zone a bassa pressione e creano ondate gigantesche di oltre 20 metri di altezza o sono causa di rovinosi cicloni che si abbattono sulle coste del Golfo del Bengala e sul delta del Gange. Quando queste si abbattono sulla costa vengono sommerse e sconvolte intere regioni. Nel 1970 ne fu colpito il Bengala: vasti territori furono sommersi e causò la morte di oltre mezzo milione di persone, nel 2005 tutto il sud-est asiatico venne fortemente colpito da un'ondata di maremoto che causò la morte di centinaia di migliaia di persone, distrusse città e villaggi, inghiottì intere isole e mise in crisi la già povera economia di quei paesi.





Geografia politica [modifica]

L'India è una federazione di stati con parlamenti e governi autonomi. Ci sono 28 stati principali e 7 territori, fra cui quello della capitale, Nuova Delhi.



La maggior parte degli stati seguono nei loro confini le frontiere linguistiche. Alcuni sono stati creati nel 2001. Certe regioni rivendicano l'autonomia come nuove entità statali.



Per approfondire, vedi la voce Stati e territori dell'India.





Trasporti [modifica]

In India è ben sviluppata la rete ferroviaria, che fu costruita durante la dominazione inglese. I binari raggiungono gli estremi geografici del paese. Gli indiani utilizzano molto il treno, particolarmente economico. La rete stradale non è sviluppata anche se è in corso un progetto per dotare il paese di una rete autostradale. Il trasporto aereo ha avuto una forte evoluzione negli ultimi anni anche se il numero di passeggeri è ancora molto basso.





Economia [modifica]

Per approfondire, vedi la voce Economia dell'India.

Il sari, tipico tessuto di produzione indianaFin dai primi anni dopo l'indipendenza (1947) l'intervento dello Stato nella gestione dell'economia è stato preponderante: il modello è stato quello dei piani quinquennali. Fino alla fine degli anni '80, a causa di un'impostazione eccessivamente rigida e autarchica, la crescita è stata inferiore a quella dei più fiorenti paesi asiatici. I dati sulla crescita annuale del PIL mostrano un progressivo incremento, dal 2% degli anni '50, al 6% attuale. Con l'inizio degli anni '90, l'ingresso nel Wto e la progressiva destatalizzazione, l'India ha inaugurato un periodo di crescita economica.



Le strategie applicate e che continueranno ad esserlo (fonte: Banca mondiale), possono essere racchiuse in 5 grandi categorie. La prima è quella della privatizzazione delle imprese dello Stato – fino ad ora 34 – e dell'apertura al settore privato, il che secondo le teorie neoliberiste ha l'effetto di snellire la burocrazia, oltre ad alleggerire il bilancio statale.



In secondo luogo, l'apertura al mercato internazionale, che attira investitori e capitali esteri: negli anni '90 la crescita delle importazioni ed esportazione è stata all'incirca del 10%. Tuttavia il valore complessivo rimane ben al di sotto degli altri grandi paesi in via di sviluppo, quali Brasile e Cina, rispettivamente con 32 e 40 miliardi di dollari contro i 2,5 dell'India. La banca mondiale sostiene che quella indiana è ancora una delle economie più protette al mondo e che per attrarre investitori dovrebbero essere abbattute le barriere doganali.



La terza riforma urgente è la riforma fiscale; infatti i problemi principali sono la corruzione e la scarsezza di bilancio. In quarto luogo la cooperazione delle banche nei prestiti e finanziamenti (anche del deficit statale) è indicato come uno dei punti chiave per lo sviluppo del paese: le direttive della Banca mondiale suggeriscono la selettività dei progetti in cui investire. É lo stesso ente sovranazionale a consigliare di aumentare l'efficienza del governo e promuovere quanto più possibile il settore privato. Tuttavia quello che sembra essere il problema maggiore è l'alto rapporto deficit/PIL - circa 9% -. Poiché è finanziato dalla Reserve Bank of India, ciò contribuisce a tenere alta l'inflazione (fonte:Banca mondiale. Per il settimanale Sette del 22 gennaio 2004 l'inflazione è del 4,3%). Da non dimenticare il peso del debito estero, equivalente nel 1995 al 38% del PIL.



La grossa pecca del sistema economico attuale è l'incapacità di far arrivare la ricchezza alle fasce più deboli e povere della popolazione, un dettaglio assolutamente non trascurabile. Inoltre si osserva un aumento della disparità dei redditi tra gli stati dell'India negli ultimi 5 anni.





Indicatori economici generici [modifica]

PIL: 456.990 milioni di dollari

PIL pro capite: 451$

PIL tasso di crescita annuo: 5,97%

PNL: 454.800 milioni di dollari

Spesa pubblica: 71.293 milioni di dollari

Debito estero in rapporto al PNL: 19%

Forza lavoro totale: 450.765.040 (43%)

Forza lavoro impiegata nell'agricoltura: 67%



Asia: sviluppo economico India - Cina [modifica]

La visita del Primo Ministro Vajpayee in Cina, il primo in un decennio compiuto da un capo del governo indiano, ha avuto l'effetto di rafforzare in misura rilevante i legami tra i due giganti asiatici. Per la prima volta i due paesi hanno firmato una dichiarazione congiunta. Sono stati siglati nove accordi riguardanti gli scambi di frontiera, le restrizioni sui visti, la cooperazione in campo giudiziario, l'istituzione di centri culturali e la cooperazione nel settore delle risorse di energia rinnovabile. La dichiarazione congiunta sui principi alla base delle relazioni e della cooperazione assume il significato di un'importante tappa nei rapporti tra i due paesi.



La dichiarazione congiunta delinea i contorni dell'amicizia e della cooperazione, che saranno in grado di promuovere lo sviluppo socio-economico di entrambi i paesi; di mantenere la pace e la stabilità regionalmente e globalmente. I due paesi non costituiscono una minaccia uno per l'altro. Ciò dovrebbe contribuire a far piazza pulita dell'opinione, secondo cui la Cina sarebbe una minaccia per la sicurezza dell'India. Per contribuire alla risoluzione della disputa sulle frontiere, le due parti hanno deciso di nominare una speciale commissione che definisca le prospettive politiche, per arrivare a un regolamento definitivo. A tale incarico sono stati designati Brijesh Mishra, il primo segretario del premier indiano e Da Bingguo, il viceministro degli affari esteri cinese.



Le discussioni tra il Primo Ministro indiano e la leadership cinese, evidenziano la determinazione delle due parti a rafforzare le relazioni e la cooperazione. L'accordo sul traffico di frontiera attraverso il valico di Nathula, nel Sikkim, è un passo in questa direzione. Mentre l'India ha sempre sostenuto che il Tibet rappresenta una parte della Repubblica Popolare Cinese, l'asserzione contenuta nella dichiarazione congiunta non permetterà che tibetani si impegnino in attività politiche anticinesi sul suo territorio, potrebbe contribuire a chiarire ogni malinteso su tale materia.



Il risultato più promettente della visita è rappresentato dalle prospettive di cooperazione economica. Lo scorso anno gli scambi tra India e Cina sono cresciuti, fino a raggiungere i 5 miliardi di dollari e solo nel primo quadrimestre di quest’anno l'interscambio è cresciuto del 70%. Sebbene la base di partenza della crescita fosse abbastanza ridotta, essa comunque mostra il potenziale di cui i due paesi beneficerebbero per la complementarità esistente tra le due economie. A tal proposito, la visita di Vajpayee ha permesso di allestire un gruppo di studio misto, formato da economisti e personalità ufficiali, per individuare nuove aree di cooperazione economica.



Nel contesto dell'attuale situazione mondiale, il rafforzamento dei legami tra India e Cina è estremamente importante. Sarà nell'interesse dell'India e della Cina consolidare gli impegni presi durante la visita di Vajpayee.





Struttura dell'economia [modifica]

Evoluzione del contributo al PIL:



Settore 1979 1989 1999 2003

primario 36,8% 31,6% 27,7% 24,9%

secondario 25,0% 27,6% 26,3% 26,9%

terziario 38,3% 40,8% 46,0% 48,2%





Agricoltura e allevamento [modifica]

Il sostentamento di oltre due terzi della popolazione dipende dall'agricoltura, e la maggior parte dei fondi coltivati ha estensioni molto limitate. La coltivazione più diffusa è quella del riso (l'India è il secondo produttore mondiale dopo la Cina), seguita da frumento, canna da zucchero, tè, cotone e iuta. Molto importanti anche gli ortaggi, sorgo, miglio, mais e orzo. Tra le colture dedicate al commercio vi sono il caucciù, caffè, semi di lino e arachidi. Ampiamente sfruttati anche i settori della pesca e del legname. Con più di duecento milioni di capi, l'India è il principale allevatore di bovini, utilizzati come forza motrice nei campi, nella produzione di latte e nella fornitura di pellame. È esclusa la macellazione in quanto la religione induista considera l'animale sacro e ne proibisce il consumo di carne. La Banca mondiale afferma che l'agricoltura soffre di un eccesso di produzione, che causa abbassamento dei prezzi; inoltre mostra una crescita del 3% annua del settore e propone la liberalizzazione.





Risorse del territorio [modifica]

Povera di petrolio e gas naturale, l'India dispone di ricchi giacimenti di carbone. Sono molto diffuse, per la produzione di energia elettrica, le centrali termoelettriche, che contribuiscono alla produzione dei 4/5 dell'energia totale. Al secondo posto vi sono quelle idroelettriche (17% circa).





Industria e terziario [modifica]

L'industria più sviluppata in India è quella siderurgica e tessile. In forte crescita quella automobilistica e farmaceutica. Negli ultimi anni hanno acquisito importanza le industrie ad alta tecnologia (aeronautica). La forma più diffusa è la piccola industria a conduzione familiare.



L'India è uno dei primi paesi al mondo nella produzione di software. Diffusissimi inoltre i call center di società occidentali, e back office di banche e assicurazioni.





Commercio [modifica]

I principali partner commerciali sono Stati Uniti d'America, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Arabia Saudita e Belgio.



Esportazioni:



beni e servizi: 79,1%

generi alimentari: 14,5%

minerali e metalli: 2,5%

materie prime agricole: 1,4%

combustibili: 0,3%

altri prodotti: 2,2%

Esportazioni, valore complessivo: 42.295 milioni di dollari



Importazioni:



manufatti: 45,8%

combustibili: 28,9%

generi alimentari: 6,6%

minerali e metalli: 5%

materie prime agricole: 3,2%

altri prodotti: 10,5%

Importazioni, valore complessivo: 50.455 milioni di dollari (differenza: -8.160)





Direttive per lo sviluppo [modifica]

La Banca mondiale, in un'analisi delle priorità assolute per lo sviluppo in India, suggerisce diverse proposte per il contenimento della povertà, lo sviluppo umano, lo sviluppo sostenibile dalla società e dall'ambiente ed, infine, la finanza, il settore privato e le infrastrutture. La prima di queste prevede la fornitura dei servizi di base e l'attuazione di programmi anti-povertà, il risanamento fiscale, la diminuzione del debito pubblico, l'eliminazione della corruzione, incentivi economici, culturali e sociali per gli investimenti. Per lo sviluppo umano (educazione, salute e protezione sociale) propone l'impegno politico e finanziario, un programma per la partecipazione del settore privato, e osserva la vulnerabilità delle aree rurali alla criminalità, oltre ad un inadeguato sistema di prevenzione dei disastri. In terzo luogo suggerisce la liberalizzazione dell'agricoltura, sussidi iniziali, investimenti pubblici, lavoro rurale non agricolo, potenziamento dei settori vulnerabili della società. Infine propone un controllo statale del sistema delle banche, sussidi all'industria dell'energia e denuncia una capacità insufficiente delle infrastrutture, in particolar modo della rete stradale.





Popolazione [modifica]

Crescita demografica dal 1961 al 2003L'India è il secondo paese al mondo per numero di abitanti,dopo la Cina. Ciò comporta una forte domanda di alimenti, e rende necessaria una crescita rapida della produzione agricola; infatti un tasso di crescita di 1,5%, applicato ad un miliardo di individui significa 15 milioni di persone in più ogni anno. Inoltre i problemi principali della popolazione sono la scarsa disponibilità di acqua potabile, le condizioni igieniche scadenti e l'alto tasso di analfabetismo (in diminuzione); causati rispettivamente dal forte inquinamento idrico, il ridotto accesso all'acqua e alla rete fognaria, la scarsità di medici e ospedali, la scarsità di strutture scolastiche nel passato.



Tra le riforme prioritarie indicate dalla Banca mondiale vi sono quelle rivolte a migliorare il grado di salute e istruzione della popolazione. È la stessa Banca mondiale a suggerire la cooperazione con le comunità locali e le organizzazioni non governative.



Popolazione totale: 1.045.845.200

Tasso di crescita: 1,51%

Percentuali per fasce d'età (tra parentesi il confronto con l'Italia):



0-4 11,1% (4,6%)

5-14 21,5% (9,6%)

15-24 19,4% (10,8%)

25-64 43,2% (56,5%)

oltre 65 4,7% (18,6%)

Volto indianoAltre:



Età mediana: 24 (41)

Sotto la soglia di povertà: 22%

Pop. sottoalimentata: 22%

Disponibilità di acqua potabile: 84%, di strutture fognarie: 24%



Sanità [modifica]

Speranza di vita: 63,2 anni

Abitanti per medico: 2.459

Disponibilità di calorie al giorno: 2.417

Spesa pubblica per la sanità: 1,64% della spesa pubblica

Indice di fertilità: 2,9 figli per donna

Mortalità infantile (entro 5 anni): 57.92/1000



Istruzione [modifica]

Tasso di alfabetizzazione: 68,5% (52% nel 1997)

Tasso d'iscrizione dell'età relativa:



istruzione primaria:

istruzione secondaria: 49,2%

istruzione terziaria: 6,9%

Spesa pubblica per l'istruzione: 2,7% della spesa pubblica



Tecnologia [modifica]

Apparecchi radiofonici per 1000 abitanti: 120, televisivi per 1000 ab: 65

Linee telefoniche per 1000 abitanti: 32

Computer per 1000 abitanti: 6,82

Consumo elettricità pro capite: 424 kWh



Cultura [modifica]

Bharatanatyam

Religioni [modifica]

Induisti 80.5%, musulmani 13% (soprattutto al confine col Pakistan), cristiani 3% (prevalentemente nelle ex colonie portoghesi e nel Kerala), sikh 2%, buddhisti 1%, giainisti 0.5%. (Dati ricavati dal censimento del 2001).





Disordini tra cristiani ed indù [modifica]

Nel settembre 2002 otto missionari cristiani furono picchiati da fondamentalisti Indù durante una funzione religiosa.



Nell'ottobre 2002 il governatore dello stato indiano del Tamil Nadu emise un ordinanza mirata a impedire le conversioni al cristianesimo, col pretesto che esse avvengono in modo ingannevole. Se ritenuti colpevoli di questo crimine i cristiani possono essere condannati fino a tre anni.



Bisogna dire che gli Indù locali hanno spesso criticato i missionari cristiani di sfruttare le condizioni di povertà dei non cristiani allo scopo di convertirli. In diversi casi pastori cristiani hanno fatto commenti denigratori sull'Induismo. In alcune occasioni missionari stranieri hanno negato le cure mediche e gli aiuti alimentari agli Indù che si rifiutavano di convertirsi al cristianesimo.



Da notare che la maggioranza dei casi di persecuzione dei cristiani in India non coinvolge i nativi Cristiani di San Tommaso, ma piuttosto i cattolici di rito latino e i protestanti.



Si veda: Fonte cristiana di notizie con diversi articoli sulle persecuzioni in India e Indiani contro l'aggressione cristiana ossroad/Herder & Herder; (Aprile 2000). ISBN 0824518462 e The New Catholic Encyclopedia, 1967 (edizione in 15 volumi)





Politica indiana contemporanea [modifica]

Dopo la separazione dal Pakistan e nonostante il duro colpo della uccisione di Gandhi, il Partito del Congresso riuscì a mantenere la propria unità grazie anche al nuovo premier Jawaharlal Nehru, che seppe conciliare gli interessi dei ceti burocratici e mercantili di stampo occidentale (che volevano cambiamenti) con quelli della nuova borghesia rurale nata dal declino delle vecchie oligarchie agrarie (che volevano mantenere la propria posizione). La politica di governo dell’Unione era orientata a due obiettivi: la lotta per la decolonizzazione e quella per la modernizzazione della società indiana. Nel 1950 l’attuazione di tale programma iniziò con la soppressione di più di 500 regni e principati in cui era diviso il paese (tra cui il Kashmir che costrinse ad un forte dispendio di energie) e approvando una costituzione repubblicana e federale a regime parlamentare.Nel 1956 fu imposto l’hindi come lingua ufficiale. Preoccupazione costante di Nehru e del suo governo fu quella di mantenere unito e compatto il paese, a qualsiasi costo; per questo orientò la sua politica su modelli di grande tolleranza e neutralità per quelle minoranze (religiose, politiche o sociali) reputate non pericolose per la compattezza del paese. Per realizzare questa politica di tolleranza proclamò l’Unione indiana stato aconfessionale e promosse la formazione di una classe burocratica formata dall’integrazione di nuove leve ed esperti funzionari che avevano già prestato servizio con gli inglesi. Il sistema parlamentare avrebbe dovuto garantire un buon livello di democrazia, ma lo strapotere del Partito del Congresso dava massima libertà d’azione al Primo ministro. Il problema delle pericolose minoranze comuniste venne affrontato da Nehru con il ricorso a due espedienti: l’adozione di una legge di tipo militare e una riforma costituzionale di tipo federalista che affidava a dei Governatori (scelti dal Congresso, quindi da Nehru stesso) l’amministrazione locale, convogliando invece al governo centrale tutte le decisioni di rilievo legislativo, politico, economico o internazionale. Questo agì sui gruppi comunisti isolandoli e vanificando i loro sforzi sovversivi. Intanto si avviava un processo di industrializzazione accelerata, attraverso un crescente controllo statale del commercio con l’estero delle principali materie prime e una serie di piani quinquennali, che consentirono all’India di impiantare una solida industria siderurgica e di realizzare il primo reattore nucleare. Questo sforzo di modernizzazione generò forti contraddizioni sociali, poiché il paese era ancora caratterizzato da elevati tassi di analfabetismo, da un sistema agricolo arcaico incapace di sostenere il ritmo della crescita demografica e notevoli disuguaglianze economiche. Infine, il grande divario nello sviluppo tra il centro-nord che era molto avanzato e il sud sottosviluppato (accompagnato dalle tendenze all’autonomismo tamil e bengali) indebolì la coesione del blocco dirigente e insieme alle questioni di politica estera (i continui attriti con il Pakistan e la cattiva gestione del conflitto con la Cina nel 1962) portò alla nascita di nette divergenze all'interno del gruppo dirigente al governo. A questo contribuì anche l’eccessivo peso che l’idea centrista e unitaria di Nehru andava acquistando e che sembrava minacciare l’iniziativa industriale privata dei nascenti gruppi capitalistici del paese. Alla sua morte, nell’estate del 1964, Nehru lasciò un paese povero, ma sicuramente non sottosviluppato. La crisi politica durante gli ultimi anni di Nehru , preannunciata dallo spostamento del governo di New Delhi verso il blocco occidentale, e dal tentativo di avvicinarsi all’URSS da parte del suo successore Shastri , si esplicitò poco dopo l’avvento al potere di Indira Gandhi, la figlia di Nehru. Nelle elezioni del 1967 il Partito del Congresso fu fortemente ridimensionato e ridotto a partito di maggioranza relativa, fu praticamente sconfitto nelle amministrazioni locali e contestato dai governi regionali. Si divise, così, in un’ala apertamente conservatrice, attaccata a posizioni di privilegio aristocratiche e da un’ala progressista intenzionata a portare avanti il rinnovamento del paese. Indira tentò invano di salvaguardare l’unità politica del Partito, rovesciando i governi di sinistra del Bengala orientale e dell’Uttar Pradesh; nel 1969 il Partito si divise definitivamente in due: il Vecchio Congresso, capeggiato dall’ex vice primo ministro Desai, e il Nuovo Congresso, capeggiato dalla stessa Indira, che fu riconfermata in carica col sostegno delle sinistre. La "svolta a sinistra" divenne più esplicita all’inizio degli anni ‘70, con la soppressione degli ultimi privilegi aristocratici e l’apertura verso l’Unione Sovietica. Contemporaneamente Indira avviava quella "rivoluzione verde", vasta riforma agraria che le guadagnò un aumento di consenso nelle elezioni politiche del 1971 e nelle regionali del 1972, con l’adesione dei settori più dinamici della borghesia industriale. Tuttavia neanche questi successi riuscirono a sanare le contraddizioni sociali del paese. La crisi economica internazionale che investì il mondo nel 1973 peggiorò sensibilmente le condizioni interne del paese che attraversava già un periodo di recessione delle produzioni agricole; a questa realtà il governo di Indira rispose con una politica di controllo demografico estremamente autoritaria. Per tutta risposta si scatenarono contro di lei i movimenti di estrema destra, il rivale di sempre Desai e, trascinate da lui, anche le forze moderate. Indira, senza demordere, accentuò i caratteri autoritari del suo governo proclamando lo stato di emergenza nel 1975; dopo il successo nelle politiche del 1976 propose un emendamento costituzionale che mirava a instaurare un governo presidenziale. Questa mossa decretò il definitivo allontanamento dal governo della borghesia agraria e dei ceti popolari più tradizionalisti, tanto che in occasione delle elezioni anticipate nel 1977 il partito del Nuovo congresso subì una secca sconfitta, mentre la coalizione conservatrice riportava una schiacciante vittoria. Già nel 1979 Desai rassegnava le dimissioni, incapace di fare fronte alle spaccature interne al suo partito. Invece di nominare un primo ministro il Presidente Sanjiv Reddy decise di indire nuove elezioni. Queste ultime, svoltesi nel 1980, videro l’inatteso ritorno di Indira Gandhi che dovette governare il paese facendo fronte ad una situazione resa difficile dall’impeto secessionista di alcune province: infatti nel Punjab convivevano due diverse etnie, quella sikh e quella indù; Indira preoccupata da un possibile rafforzamento dei partiti sikh decise di dividere la regione del Punjab in tre province. Il governo di Indira Gandhi rispose con il solito autoritarismo proclamando la legge marziale e invadendo militarmente i luoghi sacri dei sikh. La ritorsione dei sikh fu immediata: Indira Gandhi veniva assassinata da due sicari. Toccò al figlio continuare l’opera di ricomposizione dei contrasti religiosi e di rilancio dell'economia indiana. Ma anch'egli venne ucciso, questa volta da un gruppo tamil per motivi legati alle scelte del governo indiano riguardo alla guerra civile in Sri Lanka, e poco dopo si affermò il partito del Congresso e si rafforzò il movimento nazionalista indù.





Politica interna [modifica]

Forma di Stato e Forma di Governo



Secondo la sua Costituzione l’India è una “repubblica sovrana, socialista laica e democratica”. L’India è la nazione più popolata ad avere un governo democraticamente eletto. Come gli Stati Uniti, l’India ha una forma di governo federale. Pur essendo una repubblica federale al governo centrale indiano spettano ben più grandi prerogative che agli stati federati ed è plasmato sul modello Westminster britannico. Il governo centrale può sciogliere i governi statali nel caso in cui nessun partito o coalizione di partiti goda della maggioranza per governare. In situazioni ben specificate dalla Costituzione il governo centrale può imporre regole federali dirette, note come ‘regola del Presidente’.



Il governo esercita i suoi ampi poteri amministrativi in nome del Presidente, le cui funzioni sono essenzialmente cerimoniali e formali. Il Presidente è il Capo dello Stato e il comandante in capo delle Forze armate indiane. Il Presidente e il Vicepresidente sono eletti per 5 anni in modo indiretto da un apposito collegio di elettori. Il Vicepresidente assume le funzioni di Presidente in caso di morte o di dimissioni del Presidente titolare.



Il Consiglio dei Ministri (cabinet, gabinetto) guidato dal Primo Ministro dell’India, è il reale detentore del potere esecutivo. Il Presidente nomina il Primo Ministro, che è designato dai membri del partito o della coalizione che guida la maggioranza in Parlamento. Il Presidente quindi nomina i ministri subalterni su proposta del Primo Ministro. Nei fatti il Presidente non ha discrezionalità nella scelta del Primo Ministro, fatto salvo quando nessun partito o coalizione di partiti ottiene la maggioranza alla Camera del Popolo. Nominato il Primo Ministro, il Presidente non ha autorità su nessun'altra materia, inclusa la nomina dei ministri anche se ogni decisione del governo centrale è formalmente presa in suo nome. Ogni ministro con portafoglio deve necessariamente appartenere ad una delle due camere.



Il parlamento indiano (Sansad), bicamerale, è formata da una Camera alta (Rajya Sabha, il Consiglio degli Stati) e una Camera bassa (Lok Sabha la Camera del Popolo). Il Consiglio dei Ministri gode della fiducia del Lok Sabha. I 238 membri del Raiya Sabha sono eletti in maniera indiretta da un collegio di grandi elettori; il Presidente può nominare altri 12 deputati scegliendoli tra quelle personalità che si sono particolarmente distinte nel campo delle arti e delle scienze; i membri durano in carica sei anni e la Camera viene rinnovata per un terzo ogni due anni. I 545 deputati del Lok Sabha sono eletti direttamente dal voto popolare per cinque anni. La Camera bassa è determinante per la definizione del potere politico e per la formazione del governo. Tutti i cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno d’età hanno il diritto di voto.



La Repubblica indiana è composta da 28 stati e 7 unioni territoriali. Gli stati eleggono direttamente i propri governi, mentre le unioni territoriali sono guidate da un amministratore nominato dal governo centrale. I governi locali in India hanno meno autonomia paragonati ai loro equivalenti negli Stati Uniti. Alcuni stati stanno tentando di ripristinare le tradizionali assemblee di villaggio, che mirano a promuovere la partecipazione popolare democratica a livello dei villaggi, nei quali vive ancora la maggior parte della popolazione.



Il sistema indipendente di giustizia indiano nacque sotto la dominazione inglese, e i suoi principi e le sue procedure richiamano quelle dei paesi anglosassoni. La Corte Suprema è composta da un giudice capo e da altri 25 giudici, tutti nominati dal Presidente su designazione del Primo Presidente della Corte Suprema indiana. Dagli anni 60 l’India ha abbandonato il sistema delle giurie per molti processi, trovandolo un sistema corrotto e inefficiente, la stragrande maggioranza dei processi oggi è condotta da magistrati.



Il sistema dei partiti



A lungo, nella sua storia indipendente, l’India è stata governata dal “Indian National Congress Party” (INC). Il partito ha goduto della maggioranza parlamentare a lungo, fatta eccezione per due brevi periodi, durante gli anni 70 e negli ultimi anni 80. Tra il 1996 e il 1998 ci è stato un mutamento politico prima con un governo di destra nazionalista, il Bharatiya Janata Party (BJP) seguito da un governo di sinistra, con la coalizione del Fronte unito (United Front). Nel 1998, il BJP ha formato l’Alleanza Nazional-Democratica (National Democratic Alliance) (NDA) con piccoli partiti regionali, ed è diventato il primo governo non INC a completare l’intero percorso della legislatura di 5 anni. Nel 2004 il partito del Congresso (INC) è tornato al governo alla guida di una coalizione appoggiata dai partiti di centrosinistra.



L’Indian National Congress Party, il Partito del Congresso o anche il Congresso (INC), è la prima forza politica del paese. Fondato nel 1885, il Partito del Congresso ha guidato il Movimento per l’Indipendenza, con oltre 15 milioni di Indiani coinvolti nell’organizzazione e oltre 70 milioni di partecipanti alla lotta contro l’Impero Britannico. Dopo l’Indipendenza nel 1947 è diventato il partito politico dominante nel paese. Nel 14esimo Lok Sabha (2004-2009), 145 membri del Partito del Congresso siedono alla Camera del Popolo. Il Partito guida la United Progressive Alliance, la coalizione di governo appoggiata dal Fronte Unito.



Il Bharatiya Janata Party (BJP), letteralmente Partito del Popolo Indiano, fondato nel 1980, è uno dei due più grandi partiti indiani. Paladino dei valori culturali socio-religiosi della maggioranza Indù del paese, conservatore, forte sostenitore delle politiche sociali e della difesa nazionale. Il suo elettorato è consolidato dalla grande famiglia delle organizzazioni nazionaliste indù. Fin dalla sua fondazione il BJP è stato il principale oppositore del Partito del Congresso. L’alleanza con i partiti regionali era volta a strappare il governo alla coalizione di centrosinistra, guidata dal INC, che da quarant’anni dominava la politica indiana. Fin dal suo motto ideologico "Hindutva”, che grossolanamente si potrebbe tradurre come “Induistità”- appare evidente il richiamo alla cultura nazionalista indù. Il Bharatiya Janata Party, coalizzato con diversi altri partiti, ha guidato il Governo indiano tra il 1998 e il 2004, con Atal Bihari Vajpayee come Primo Ministro e Lal Krishna Adyani, il leader più anziano del partito, come vice Primo Ministro. È il primo partito dell’Alleanza nazional-democratica e dal 2004 guida l’opposizione alla Camera del Popolo.





Politica estera [modifica]



Sport [modifica]

In India lo sport è praticato soprattutto dalle classi ricche e dagli alti ceti della popolazione. Sono soprattutto sport di origin anglossassone i più praticati come il Cricket (ritenuto da molti sport nazionale), l'Hockey su prato e il Polo. Di recente crescita anche il Rugby, mentre è scarsamente seguito il Calcio.





Maggiori risultati sportivi internazionali [modifica]

L'India ha vinto il Campionato del Mondo di Cricket nel 1983, in Inghilterra, sconfiggendo in finale la Nazionale delle Indie Occidenatli. Si è piazzata seconda nell'edizione del 2003, in Sudafrica, dietro l'Australia. L'India ha anche ospitato i Campionati del Mondo di Cricket nel 1987 (insieme al Pakistan) e nel 1996 (insieme a Pakistan e Sri Lanka). India, Pakistan, Sri Lanka e Bangladesh ospiteranno, inoltre, l'edizione del 2011. In campo femminile la Nazionale indiana è giunta seconda ai mondiali di Sudafrica 2005, dietro l'Australia. L'India ha anche ospitato i mondiali femminili di Cricket nel 1977 e nel 1997.



L'India ha anche vinto il Campionato del Mondo di Hockey su prato nel 1975, in Malaysia, battendo nella finale di Kuala Lumpur il Pakistan. È giunta seconda nell'edizione del 1973, in Olanda, dietro i padroni di casa, e terza nella prima edizione del torneo, Spagna 1971, dietro a Pakistan e Spagna. L'India ha anche ospitato l'edizione del 1982 in cui vinse il Pakistan, ed ospiterà i prossimi mondiali del 2010. Nella storia delle Olimpiadi, l'India detiene il record di medaglie d'oro nell'Hockey su prato maschile, vincendo 8 tornei: Amsterdam 1928, Los Angeles 1932, Berlino 1936, Londra 1948, Helsinki 1952, Melbourne 1956, Tokyo 1964 e Mosca 1980. È arrivata seconda a Roma 1960 dietro al Pakistan, e terza nelle edizioni di Città del Messico 1968 e Monaco 1972.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...